- Dettagli
-
Pubblicato Mercoledì, 26 Dicembre 2012 11:47
-
Visite: 2716
Che cosa è la Reproducible Research? [1]
- Reproducible research permette al lettore dell'articolo scientifico di replicare autonomamente l'intera analisi.
- Fa uso del paradigma Literate Programming (inventato da Donald Knuth) per combinare i dait di input, il codice sorgente, la descrizione literate delle procedure adottate e dei risultati conseguiti (tabelle, grafici, ecc.) in un documento unico che, al contempo, descrive e riproduce l'analisi.
- Come regola generale, si può dire che un articolo segue i dettami della Reproducible Research se l'autore fornisce al lettore tutte le informazioni necessarie per replicare l'analisi di cui parla.
- i dati (raw) originali
- metodi ed algoritmi esaurientemente descritti
- i metodi possono essere riprodotti
- l'analisi può essere estesa ad altri dataset indipendenti
La reproducible Research può essere di aiuto, ad esempio [2]:
- nel riprodurre nuovamente figure e tabelle nelle revisioni del report, ricreando i primi risultati del lavoro anche negli ultimi stage della ricerca;
- nel permettere ad altre persone, che vogliono fare ricerca nel medesimo settore, di ripartire facilmente dall'attuale stato dell'arte, invece di spndere tempo e risorse per cercare di capire, leggendo gli articoli , che cosa è stato fatto e come;
- perchè semplifica il confronto tra metodi nuovi e metodi esistenti ed i risultati possono essere comparati più facilmente, essendo più sicuri dell''implementazione del lavoro.
Fonti: [1] [2]